
E v e n t i
G i t e o r g a n i zz a t e
c a m p i e s t i v i
Come trascorrere momenti indimenticabili, dentro e fuori dal rifugio
31 Dicembre 2019 - 1 Gennaio 2020
CAPODANNO 2021
ciaspolando verso la mezzanotte
In collaborazione con
Naturalp - Natura in Movimento
Vi aspettiamo per farvi vivere una serata di Capodanno fuori dal comune, circondati dalla magia della neve e delle alte vette, camminando sotto le stelle e lasciandovi accogliere dal calore del Rifugio!
PER INFO DETTAGLIATE:
scriveteci un'email a
5 - 6 Giugno 2020
Risuono di natura
in corpi armonici
Workshop
di CORPO ARMONICO in MOVIMENTO
a cura di Nora Elle- Cultura movimento
Giorni ricchi di escursioni, respiro, relax e movimento immersi nel fantastico paesaggio di Ceresole Reale
Tutte le INFORMAZIONI le trovate nell' evento della nostra pagina FACEBOOK: Rifugio Guido Muzio
31 Dicembre 2019 - 1 Gennaio 2020
CAPODANNO 2020
In collaborazione con
Naturalp - Natura in Movimento
Vi aspettiamo per farvi vivere una serata di Capodanno fuori dal comune, circondati dalla magia della neve e delle alte vette, camminando sotto le stelle e lasciandovi accogliere dal calore del Rifugio!
PER INFO DETTAGLIATE:
Visitate questo LINK
Dal 22 al 24 Marzo 2019
Week-end di Meditazione
e Sound Healing in Rifugio
Un weekend di meditazione e silenzio immersi nella splendida cornice del Parco Nazionale Gran Paradiso.
Ascolteremo il silenzio della natura passeggiando con le ciaspole lungo sentieri e boschi, godendo della pace, della tranquillità e dell’energia della montagna.
Faremo sessioni giornaliere di Meditazione Sonora e Bagno di Suoni – con le campane tibetane, i Gong, i tamburi sciamanici e molti altri strumenti provenienti da differenti culture del mondo. Ci immergeremo nella scoperta e nell’ascolto dei movimenti spontanei del nostro corpo, con la pratica – accessibile a tutti, della Danza Estatica e di alcuni esercizi di Bioenergetica. Godremo di una cucina sana, con gustosi piatti vegetariani.
In collaborazione con VIAGGI e MIRAGGI
Per conoscere il PROGRAMMA e i COSTI cliccate QUI
19 Dicembre 2020
Neve e valanghe
giornata didattica
Organizzato da
All’inizio della stagione di scialpinismo e freeride vi proponiamo una giornata a “scuola” per ripassare o imparare quanto bisogna sapere prima di buttarsi a capofitto su un pendio di neve fresca.
Una giornata didattica divisa in teoria e pratica per aumentare la cultura di ognuno di noi in merito alla neve, alle valanghe e alla sicurezza.
Per INFO e PRENOTAZIONI
visitate questo LINK
ESTATE 2020
SAFARI ALPINI
Organizzati da
NATURALP - natura in movimento
Immersi nel Parco Nazionale Gran Paradiso per ammirare gli animali selvatici in libertà. Differenti proposte per adulti, famiglie, scuole o professionisti da uno o più giorni.
Per INFO e PRENOTAZIONI
visitate questo LINK
1 Turno a Giugno 2020
2 Turni a Luglio 2020
SUMMER CAMP in terre alte
CAMPI ESTIVI IN MONTAGNA IN INGLESE
Campi estivi per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni, suddivisi in 2 fasce d'età. Summer Camp in Terre Alte propone un progetto educativo serio e divertente al tempo stesso, con insegnanti madrelingua e Guide bilingue. Tante le attività outdoor: escursioni, osservazioni naturalistiche, giochi e conversazioni in lingua, per imparare l'inglese immersi nella natura !
PER INFO DETTAGLIATE:
Visitate questo LINK
16 Marzo 2019
Salita a punta corbassera
Escursione-alpinistica organizzata da
GAT - Guide Alpine Torino
Più che una gita con le ciaspole, la potremmo definire una “salita” con le ciaspole come si usa dire in gergo alpinistico.
La Punta Corbassera sopra il lago di Ceresole Reale è una semplice gita alpinistica e proprio per questo l’abbiamo scelta per coloro che voglio cimentarsi con una ciaspolata impegnativa e d’introduzione all’alpinismo.
Eccovi una breve descrizione dell’itinerario che seguiremo.
Dal Rifugio Guido Muzio saliremo al rifugio Jervis al Pian del Nel lungo il classico itinerario per le ciaspole. 2h
Qui solitamente le gite in ciaspole terminano ma il nostro itinerario continua.
Dal Rifugio Jervis ci si porterà sotto i pendii ovest della Punta Corbassera dove al posto delle ciaspole calzeremo i ramponi e ci legheremo.
In assetto alpinistico saliremo lungo i pendii ovest con pendenze fino a 35° fino a raggiungere la cresta dove verremo illuminati da sole e ci si aprirà sotto i piedi tutto il panorama sulla Valle dell’Orco.
Seguiremo ora la cresta nevosa che con tratti esposti ma facili ci porterà sulla piccola cima a quota 2607 m.
La discesa avverrà lungo l’itinerario di salita
PER INFO E ISCRIZIONI cliccate QUI
7 - 10 Agosto 2020
Trekking sopra le nuvole
Organizzato da
Escuriosando Trekking
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è uno spettacolo di ghiacciai, pascoli, alpeggi e piccole borgate, oltre ad essere un luogo con la presenza di centinaia di specie di animali e vegetali protette. Il trekking in questo territorio, per escursionisti piuttosto allenati, sarà una magnifica vacanza al fresco dove rigenerarsi e godere di giornate intere in mezzo alla natura.
Il "campo base" del trekking
sarà il rifugio Muzio !
Per INFO e PRENOTAZIONI
visitate questo LINK
Dal 21 al 27 Giugno 2020
Una settimana in paradiso
CAMPO ESTIVO con NATURALP (8-11 anni)
Le Guide di Naturalp organizzano presso il Rifugio Muzio una settimana di attività e divertimento per ragazzi dagli 8 ai 13 anni.
Un'esperienza di vita all'aria aperta a stretto contatto con la montagna, per vivere un'esperienza diversa dalle comodità e dalle abitudini di ogni giorno.
PER INFO DETTAGLIATE:
Visitate questo LINK
31 Marzo 2019
Sotto le cime
della valle Orco
ESCURSIONE GUIDATA con Vesulus a.s.d.
In questa giornata di inizio primavera partiremo dal nostro Rifugio Guido Muzio e arriveremo ad un rifugio in quota (il Rifugio Guglielmo Jervis). Una giornata alla scoperta del Parco Nazionale Gran Paradiso, della sua storia, della sua fauna selvatica e dei suoi paesaggi!
Escursione adatta a tutti purchè in buona salute e mediamente abituati all'attività fisica.
PER INFO DETTAGLIATE:
Visitate questo LINK
11 novembre 2018
Sentieri Reali
Non fatevi ingannare, l’autunno alle alte quote del Parco Nazionale Gran Paradiso non è una stagione morta, anzi ! La fauna, e in particolare i camosci , che qui vivono tutto l’anno al riparo dal fucile dell’uomo, sono nel loro periodo più importante, quello dei corteggiamenti e degli accoppiamenti. Con un po’ di fortuna potremo essere discreti spettatori e ammirarli nelle loro danze di inseguimento su e giù per scoscesi pendii, percorrendo gli storici sentieri reali del cuore piemontese del Parco.
INFO E ISCRIZIONI:
Entro il 10 Novembre al 3358066841 (Giulia) o per email a